Vuoi sapere quanto è veloce la tua connessione internet? In questo articolo scoprirai come misurare le prestazioni della tua offerta ADSL o della connessione mobile utilizzando diversi strumenti online.
Perché Testare la Connessione?
Verificare la velocità della tua linea è fondamentale per controllare che il servizio fornito corrisponda a quanto promesso nel contratto. Che tu utilizzi una connessione fissa a casa o una connessione dati sul cellulare, esistono numerosi tool che ti permettono di avere dati in tempo reale su download, upload, latenza e altri parametri essenziali.
Strumenti per il Test della Connessione
Speedtest di Ookla
Uno dei test più conosciuti è Speedtest di Ookla. Per ottenere un risultato accurato, chiudi tutte le applicazioni che potrebbero consumare banda e visita il sito www.speedtest.net/it per avviare il test. Al termine, vedrai:
- Velocità di download e upload
- Parametri utili a valutare la qualità della connessione
L’applicazione è disponibile per dispositivi Android e iOS.
Test ADSL di SOSTariffe
Un’altra valida alternativa è il test proposto da SOSTariffe. Accedi a www.sostariffe.it/adsl/test-velocita/arz e seleziona il tuo operatore (Telecom Italia, Tiscali, Fastweb, Aruba, Infostrada, Linkem, Vodafone, ecc.) insieme al tuo comune di provenienza. Al termine del test potrai verificare se la velocità misurata rispetta il minimo garantito e scoprire eventuali offerte migliori.
Speedcheck.org
Con Speedcheck.org basta cliccare su “Avvia Test” per ottenere informazioni su:
- Velocità di upload e download
- Operatore in uso
- Indirizzo IP
- Latenza
Questi dati ti aiuteranno a capire la bontà della tua connessione internet.
Netmeter
Se desideri ulteriori conferme, puoi utilizzare anche il servizio offerto da www.netmeter.it. Questo tool fornisce informazioni sulla velocità in download e upload, oltre al ping, che indica il tempo necessario per contattare un server.
Real Speed
Per monitorare la velocità della connessione in tempo reale, sia su PC che su dispositivi mobili, prova Real Speed. Questa applicazione italiana mostra le prestazioni direttamente nella barra delle notifiche e consente di impostare l’intervallo di aggiornamento per risparmiare batteria. È utile sia per connessioni dati mobili (con operatori come Wind, TIM, H3G) che per la connessione ADSL/Wifi di casa (Tele2, Fastweb, Telecom Italia, ecc.).
Real Speed è disponibile in due versioni:
- Gratuita (con pubblicità)
- A pagamento (senza pubblicità)
nPerf SpeedTest
nPerf SpeedTest è un’applicazione gratuita disponibile sul Play Store che ti permette di misurare:
- La velocità di download e upload
- La latenza della connessione
Inoltre, l’app offre la possibilità di verificare il tempo di caricamento delle pagine web e la fluidità nello streaming video, ad esempio su YouTube, permettendoti di testare connessioni fino a 1 Gb/s.
Come Valutare i Risultati
Una volta eseguito il test, concentrati su tre indicatori fondamentali:
- Ping: Tempo di risposta della connessione; più basso è, migliore è la connessione.
- Download: Velocità di ricezione dei dati; un valore alto garantisce una navigazione fluida.
- Upload: Velocità di invio dei dati; importante per caricare file e per videoconferenze.
Questi valori ti consentiranno di verificare se la tua connessione è conforme alle prestazioni promesse dal contratto.
Disponibilità per Dispositivi Mobili
Se utilizzi uno smartphone, Speedtest è disponibile per dispositivi Android e iPhone e puoi scaricarlo gratuitamente dal Play Store o da iTunes Apple.
Altri Strumenti Utili
Un’altra applicazione italiana interessante è net.isfaction, che permette di confrontare la velocità della tua connessione Wifi o 3G con quella di altre reti sul territorio. Con questo tool potrai anche tenere uno storico dei test per monitorare eventuali variazioni in base alla tua posizione.