L’Italia sta digitalizzando sempre più documenti, tra cui la patente di guida e la Carta d’Identità Elettronica (CIE), rendendoli disponibili anche su smartphone. Ecco come richiederli e utilizzarli.
1. Come Richiedere la Patente Digitale
La patente di guida digitale in Italia è accessibile attraverso l’app IO e l’app Patente e Libretto di MIT – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Come Ottenerla:
- Scarica l’App “IO” o “Patente e Libretto” su Android/iOS.
- Accedi con SPID o CIE (identità digitale obbligatoria).
- Troverai la tua patente digitale automaticamente se i dati sono corretti.
- Puoi usarla per consultare punti della patente, scadenza e altre informazioni.
📌 Nota: La patente digitale non sostituisce completamente quella fisica, ma è utile per controlli e verifiche digitali.
2. Come Richiedere la Carta d’Identità Elettronica (CIE)
La CIE è il documento d’identità digitale che sostituisce la vecchia carta d’identità cartacea.
Dove e Come Richiederla
- Prenota un appuntamento presso il tuo comune tramite il sito ufficiale prenotazioni CIE.
- Porta con te:
- Una foto tessera recente (formato ICAO).
- La vecchia carta d’identità o un altro documento valido.
- Codice fiscale (tessera sanitaria).
- Ricevuta del pagamento (il costo è di circa 16,79€ + diritti comunali).
- Fai la richiesta in Comune, dove verranno rilevate le impronte digitali.
- Ricevi la CIE a casa entro 6-10 giorni lavorativi.
Come Usare la CIE Digitale
- Accesso ai servizi online della PA e di enti privati tramite CIE ID
- Viaggiare in Europa come documento valido.
- Sostituisce lo SPID per l’accesso a servizi digitali.
📌 Nota: Se hai già lo SPID, puoi accedere a molti servizi senza CIE, ma la CIE è comunque utile per il riconoscimento avanzato.
💡 Consiglio: Se la tua carta d’identità è ancora cartacea, ti conviene rinnovarla in anticipo per ottenere la versione elettronica!