AccessoriConsigli Acquisti Online

Come Registrare e Creare Video a 360° per Facebook e YouTube

come registrare video 360 gradi

I video a 360 gradi offrono un’esperienza immersiva, permettendo agli spettatori di esplorare la scena muovendosi liberamente.

Facebook e YouTube supportano la pubblicazione di questi contenuti, ma è importante sapere come registrarli e quale videocamera scegliere.


1. Quale Videocamera 360° Comprare?

Migliori videocamere 360° disponibili:

📷 1. Insta360 X4 (Top di Gamma per Creators)

  • Risoluzione: 8K 360°
  • Stabilizzazione: FlowState
  • Impermeabilità: Fino a 10m
  • Caratteristica speciale: Editing AI con reframe automatico
  • Perfetta per: YouTuber, content creator e riprese professionali
  • Dove comprare su Amazon Italia.

🎥 2. GoPro MAX (Alternativa GoPro)

  • Risoluzione: 5.6K a 30fps
  • Stabilizzazione: HyperSmooth
  • Impermeabilità: 5m senza custodia
  • Caratteristica speciale: Modalità HERO per registrazioni tradizionali e 360°
  • Perfetta per: Sportivi e avventurieri
  • Dove comprare su Amazon Italia.

🔄 3. Ricoh Theta X (Per Professionisti e Tour Virtuali)

  • Risoluzione: 5.7K 360°
  • Stabilizzazione: 3-axis
  • Impermeabilità: No, necessita custodia
  • Caratteristica speciale: Touchscreen e batteria rimovibile
  • Perfetta per: Fotografi e tour virtuali
  • Dove comprare su Amazon Italia.

2. Come Registrare un Video a 360°

1️⃣ Imposta la videocamera:

  • Scegli la risoluzione più alta disponibile.
  • Usa una buona illuminazione per dettagli chiari.
  • Fissa la videocamera su un treppiede o casco per stabilità.

2️⃣ Registra in Modalità 360°:

  • Evita movimenti bruschi per non rovinare la stabilizzazione.
  • Se possibile, usa il selfie stick invisibile per un effetto più immersivo.

3️⃣ Scarica ed Edita il Video:

  • Usa software come Insta360 Studio, GoPro Player o Adobe Premiere Pro con il plugin VR.
  • Applica effetti, transizioni e reframe per enfatizzare il soggetto.

3. Come Caricare su YouTube e Facebook

🔵 YouTube

  1. Esporta il file in formato equirettangolare (MP4, MOV, H.264 o H.265).
  2. Usa lo strumento gratuito di YouTube Spatial Media Metadata Injector per aggiungere i dati di 360°.
  3. Carica il video su YouTube come un normale file e attiva l’opzione 360°.

🔵 Facebook

  1. Facebook riconosce automaticamente i video a 360° registrati con videocamere compatibili.
  2. Se necessario, aggiungi i metadati 360° manualmente con un software di editing.
  3. Carica il video e seleziona la modalità 360° durante il processo.

Conclusione

Se vuoi creare contenuti immersivi per Facebook e YouTube, la Insta360 X4 e la GoPro MAX sono le migliori opzioni per qualità e funzioni. Seguendo le giuste tecniche di ripresa e editing, puoi realizzare video spettacolari che catturano l’attenzione del pubblico! 🎥🌍🔥

Matteo Hsia