Androidsoftware

Come collegare smartphone Android come Archivio di massa

Come usare il cellulare come periferica archiviazione di massa USB e trasferire dati su PC e tablet.

archivio di massa android

Collegare uno smartphone Android come archivio di massa consente di trasferire file tra il telefono e il computer facilmente. Segui questi passaggi:

1. Abilitare l’opzione di trasferimento dati

  • Collega lo smartphone al computer tramite un cavo USB. Assicurati che il cavo supporti il trasferimento dati, non solo la ricarica.
  • Una notifica apparirà sullo smartphone. Tocca la notifica per visualizzare le opzioni USB.
  • Seleziona “Trasferimento file” (o “File Transfer”) o, su alcuni dispositivi, “Archivio di massa USB” (se disponibile).

2. Verificare la modalità USB

  • Se non appare automaticamente, accedi a Impostazioni → Dispositivo connesso → Preferenze USB.
  • Imposta la modalità su MTP (Media Transfer Protocol) o Archivio di massa.

3. Interazione con il PC

  • Su Windows, il dispositivo dovrebbe apparire in Esplora File come unità esterna.
  • Su Mac, potresti dover installare il software Android File Transfer (scaricabile dal sito ufficiale di Android).

4. Risoluzione dei problemi

  • Cavo difettoso: Usa un cavo originale o di buona qualità.
  • Debug USB: Se il telefono non viene riconosciuto, abilita il Debug USB in Opzioni sviluppatore. Per attivare le Opzioni sviluppatore:
    • Vai in Impostazioni → Info sul telefono.
    • Tocca più volte su Numero Build finché non appare il messaggio “Sei uno sviluppatore”.
    • Accedi alle Opzioni sviluppatore da Impostazioni e attiva il Debug USB.

Note aggiuntive

  • Alcuni dispositivi moderni potrebbero non supportare direttamente la modalità “Archivio di massa USB” per ragioni di sicurezza e compatibilità con il file system.
  • Per dispositivi che non permettono questa modalità, puoi utilizzare app di sincronizzazione come Google Drive o software proprietari del produttore (ad esempio, Samsung Smart Switch per Samsung).

Matteo Hsia